Presentazione
Il Programma di Studi Post-Laurea in Letteratura (PPGL) dell'Universidade Federal do Espírito Santo (UFES) è stato fondato nel 1994 ed è stato riconosciuto dalla Coordenação de Aperfeiçoamento de Pessoal de Nível Superior (CAPES) nel 1999.
Il corso di Master Accademico in Letteratura (30 crediti) è stato riconosciuto dal Parere 1057/99, del 10/11/1999, della Comissão de Educação Superior (CES) del Conselho Nacional de Educação (CNE), e omologato dal Ministério da Educazione (MEC), secondo quanto stabilito dall'Ordinanza n. 1762, del 16/12/1999, pubblicata nel Diário Oficial da União (DOU) il 17/12/1999. Il corso di Dottorato Accademico in Lettere (50 crediti) è stato riconosciuto dal Parere CNE/CES 78/2010, del 07/04/2010, e omologato tramite l'Ordinanza n. 1045, pubblicata nel DOU il 19/08/2010, Sezione 1, Pag. 10.
I corsi sono organizzati in semestri accademici (due all'anno) e prevedono attività e discipline opzionali o obbligatorie, privilegiando lo svolgimento di ricerche guidate all'interno di gruppi e nuclei, associati a progetti e linee di ricerca, sotto la supervisione di ricercatori esperti.
Dall'inizio delle sue attività nel 1994 fino ad oggi, il PPGL ha formato centinaia di master e dottori. Una parte significativa di questi laureati lavora attualmente nell'insegnamento (sia pubblico che privato) nei livelli di istruzione primaria, secondaria e superiore. Circa un terzo dell'attuale corpo docente permanente è costituito da ex studenti del Programma.
Una grande parte degli ex studenti dei corsi di Master e Dottorato partecipa regolarmente ai numerosi eventi che compongono l'agenda del Programma (conferenze, dibattiti, seminari, congressi, pubblicazioni). Questa circostanza positiva ci ha permesso di contare, anno dopo anno, sul loro significativo contributo ai dibattiti e alla nostra produzione accademica. Un altro indicatore importante è che molti degli ex studenti del corso di Master sono tornati al Programma per svolgere i loro studi di Dottorato, dimostrando fiducia e soddisfazione nel progetto che viene sviluppato collettivamente.
Con l'obiettivo di migliorare il PPGL/Ufes, il nostro comitato di autovalutazione si riunisce regolarmente dal 2011, con lo scopo di elaborare, discutere e implementare strategie di adeguamento e perfezionamento di tutte le attività sviluppate. L'accreditamento e il riaccreditamento del corpo docente avvengono ogni anno, garantendo il completamento delle attività di supervisione in corso da parte di docenti eventualmente indicati per il disaccreditamento, al fine di non pregiudicare lo sviluppo delle ricerche e della formazione degli studenti.
Il PPGL/Ufes opera con una coordinazione generale e una vice-coordinazione e si organizza in Commissioni Permanenti (Autovalutazione e Pianificazione; Borse di Studio e Monitoraggio Studenti; Comunicazione ed Eventi; Didattica; Internazionalizzazione; Selezione degli Studenti), un’Ufficio Editoriale Generale e la Coordinazione del Nucleo di Studi e Ricerche sulla Letteratura dell'Espírito Santo. Il monitoraggio dei crediti e delle scadenze degli studenti avviene in modo rigoroso, mensile e sistematico.
Una delle caratteristiche più forti e tradizionali del PPGL/Ufes è la sua interdisciplinarità e le relazioni con diverse aree del sapere. Un altro punto di forza è la sua inserzione regionale, essendo l'unico Programma di Studi Post-Laurea in Lettere di natura accademica nello Stato dell'Espírito Santo.
I nostri verbali, normative e moduli sono disponibili sulla nostra pagina e sono di pubblico accesso. Sono inoltre offerti gratuitamente libri digitali ed e-book derivanti da ricerche realizzate dal corpo docente e dagli studenti del PPGL/Ufes. Invitiamo i visitatori a esplorare le sezioni del nostro sito.
Il Programma ha sede nell'Espírito Santo e offre il corso di Master in Letteratura dal 1999 e il corso di Dottorato in Letteratura dal 2010. Il suo profilo accademico è attestato dalla CAPES, avendo ricevuto il punteggio 5 nell'ultima valutazione.
Fino ad oggi, il Programma ha formato 284 master e 133 dottori e conta attualmente 66 studenti regolarmente iscritti, di cui 23 nel Master e 43 nel Dottorato.